A 130 km/h, l'autonomia di un veicolo completamente elettrico è dimezzata rispetto a quella omologata WLTP.
La questione dell'autonomia può fare insorgere dubbi sull'acquisto di un veicolo elettrico. Gli utenti desiderano che i dati sull'autonomia indicati dalle case automobilistiche si avvicinino il più possibile a quelli dell'utilizzo reale. Ti forniamo informazioni sui fattori che influenzano l'autonomia del veicolo e alcuni consigli di guida, per garantirti un'esperienza piacevole e tranquilla a bordo del tuo veicolo elettrico PEUGEOT.
Oltre al livello di carica della batteria, esistono diversi fattori che influenzano l'autonomia del tuo veicolo elettrico.
Il consumo energetico è indicato in tempo reale sul cruscotto e ti permette di gestire al meglio l'autonomia del veicolo.
La modalità Eco-drive ti permette di ottimizzare al massimo l'autonomia del veicolo. Risparmia energia riducendo la potenza del motore e il riscaldamento.
Quando rilasci l'acceleratore durante la guida, il motore elettrico funziona come un generatore, riduce la velocità del veicolo e recupera energia per trasmetterla alla batteria. La modalità di frenata rigenerativa si attiva premendo all'indietro il comando del cambio.
Puoi migliorare il comfort pre-condizionando la temperatura dell’abitacolo direttamente dal tuo smartphone. Questa funzione ti aiuta anche a preservare l’autonomia della batteria se il veicolo è in carica. Puoi anche controllare l’autonomia del veicolo, avviare la ricarica a distanza quando vuoi e seguirne l’avanzamento.
Sfrutta pienamente l'autonomia del tuo veicolo elettrico (340km WLTP, per la nuova PEUGEOT e-208 e fino a 59 km WLTP per il SUV 3008 Hybrid 4 in modalità di guida completamente elettrica), grazie alle numerose possibilità di ricarica a disposizione.