Agosto, 2023

5 minuti di lettura

Vuoi ricevere la nostra newsletter?  Iscriviti

Parti per un viaggio indimenticabile attraverso l'Italia!

 

L'estate e le vacanze possono essere sinonimo di spiagge e ozio. Ma possono anche essere un'occasione per placare la curiosità di esplorare città nuove. Ecco perché abbiamo preparato un itinerario speciale di dieci giorni. Se viaggi con un veicolo elettrico, la funzione Trip Planner dell'app Free2move ti permetterà di pianificare il tuo itinerario e di programmare i tempi di ricarica. Scopri l'Italia attraverso alcune delle sue città più emblematiche.

Giorno 1: Roma
Inizia il tuo viaggio a Roma, la capitale storica d'Italia. Prenditi il tempo per visitare siti imperdibili come il Colosseo, il Vaticano e il Pantheon, e getta una moneta nella Fontana di Trevi. Scopri la cultura italiana attraverso i suoi caffè, le librerie e le trattorie.
Inizia il tuo viaggio a Roma, la capitale storica d'Italia. Prenditi il tempo per visitare siti imperdibili come il Colosseo, il Vaticano e il Pantheon, e getta una moneta nella Fontana di Trevi. Scopri la cultura italiana attraverso i suoi caffè, le librerie e le trattorie.

Giorno 2: da Roma a Napoli 

(225 km, circa 2 ore e 30 minuti di auto)

 

Dirigiti a Napoli, famosa per la sua pizza, le sue strade vivaci e il suo ricco patrimonio storico. Fai una deviazione a Pompei, un'antica città romana sepolta dalla cenere vulcanica durante l'eruzione del Vesuvio nel 1979. Un affascinante sito archeologico che offre una visione unica della vita romana di un tempo. Potrai anche immergerti nell'atmosfera del quartiere di Spaccanapoli, un lungo viale che attraversa il cuore di Napoli.

Giorno 3: da Napoli a Bari

(270 km, circa 3 ore di auto)

Per risparmiare tempo una volta arrivato, prenota una stazione di ricarica prima di partire per Bari.

Qui potrai visitare la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di Bari. Passeggia per Bari Vecchia, la città fatta di strade strette e case in pietra imbiancate a calce. Concludi la giornata con un tuffo in mare.

Per risparmiare tempo una volta arrivato, prenota una stazione di ricarica prima di partire per Bari. 

Qui potrai visitare la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di Bari. Passeggia per Bari Vecchia, la città fatta di strade strette e case in pietra imbiancate a calce. Concludi la giornata con un tuffo in mare.

Giorno 4: da Bari a Brindisi

(120 km, circa 1 ora e 30 minuti di auto)

 

Prosegui per Brindisi. Prenditi il tempo di passeggiare lungo il porto storico per ammirare le barche e goderti la vista sul mar Adriatico. Non perdere la splendida Colonna, vestigia dell'antico foro romano della città. Mentre la tua auto elettrica si ricarica, gustati un pasto tradizionale pugliese, come le orecchiette alla cime di rapa, pasta con germogli di broccoli e olio d'oliva.

Giorno 5: da Brindisi a Palermo

(in traghetto)

 

Imbarcati su un traghetto per Palermo, la capitale della Sicilia. Esplora il Palazzo dei Normanni e l'imponente cattedrale, con il suo porticato, le torrette, le tombe reali e la cripta. Una visita al mercato di Ballarò è d'obbligo se vuoi vivere l'atmosfera di Palermo. Troverai bancarelle di frutta, verdura, pesce, spezie e altri prodotti locali, oltre a bancarelle di street food che offrono specialità siciliane.

"Programma e tieni sotto controllo la tua ricarica, anche a distanza, grazie a My Peugeot."

Giorno 6: da Palermo a Messina

(225 km, circa 2 ore e 45 minuti di auto)

Prosegui lungo la costa fino a Messina, vivace città portuale. Qui si può ammirare l'orologio astronomico più grande del mondo, le cui statue dorate sembrano animarsi ogni giorno a mezzogiorno. Il santuario della Madonna della Lettera, un importante luogo di pellegrinaggio arroccato su una collina, offre una vista panoramica dell'area circostante. Si può anche passeggiare lungo lo stretto, da cui si può vedere l'Etna nelle giornate più limpide.
Prosegui lungo la costa fino a Messina, vivace città portuale. Qui si può ammirare l'orologio astronomico più grande del mondo, le cui statue dorate sembrano animarsi ogni giorno a mezzogiorno. Il santuario della Madonna della Lettera, un importante luogo di pellegrinaggio arroccato su una collina, offre una vista panoramica dell'area circostante. Si può anche passeggiare lungo lo stretto, da cui si può vedere l'Etna nelle giornate più limpide.

Giorno 7: da Messina alla Calabria

(in traghetto)

 

Prendi il traghetto per la Calabria, sulla punta dello stivale italiano. Scopri i suoi piccoli villaggi e le sue bellissime spiagge. Visita Reggio Calabria e il Museo Archeologico della Magna Grecia, che ospita i famosi bronzi di Riace. Il Parco Nazionale della Sila, incastonato tra le montagne, vanta superbe foreste, stagni e prati. 

Giorno 8: dalla Calabria ad Amalfi

(300 km, circa 4 ore di viaggio)

 

Dirigiti a nord verso la Costiera Amalfitana, famosa in tutto il mondo per la sua bellezza mozzafiato con ripide scogliere, villaggi colorati e acque turchesi. Esplora le splendide città di Positano e Ravello. Gli amanti dell'escursionismo apprezzeranno il Sentier des Dieux (Sentiero degli Dei), un percorso di dieci chilometri in cima alla scogliera che offre incredibili viste panoramiche.

Giorno 9: da Amalfi a Roma

(275 km, circa 3 ore e 30 minuti di auto)

 

Torna a Roma, facendo una sosta a Cassino, famosa per il suo museo archeologico e l'antica fortezza che domina la città. La Rocca Janula è una zona pittoresca e storica, ideale per godersi il paesaggio. È il luogo perfetto per rilassarsi e ricaricare le proprie batterie e quelle del veicolo. Per una maggiore semplicità, la carta RFID consente di avviare la sessione di ricarica in un istante.

"Suggerimento: molti hotel offrono stazioni di ricarica per i veicoli elettrici."

Giorno 10: da Roma a Firenze

(275 km, circa 3 ore di auto)

Prosegui a nord verso Firenze, culla del Rinascimento. Mentre il tuo veicolo elettrico è in carica, visita la cattedrale di Santa Maria del Fiore e l'iconico Ponte Vecchio, che attraversa il fiume Arno. Non perdere la Galleria degli Uffizi, considerata uno dei più importanti musei d'arte del mondo, dove potrete ammirare dipinti di Botticelli, Leonardo da Vinci e Raffaello.
Prosegui a nord verso Firenze, culla del Rinascimento. Mentre il tuo veicolo elettrico è in carica, visita la cattedrale di Santa Maria del Fiore e l'iconico Ponte Vecchio, che attraversa il fiume Arno. Non perdere la Galleria degli Uffizi, considerata uno dei più importanti musei d'arte del mondo, dove potrete ammirare dipinti di Botticelli, Leonardo da Vinci e Raffaello.

Giorno 11: Da Firenze a Milano

(300 km, circa 3 ore e 30 minuti di auto)

 

Concludi il  viaggio con un'ultima tappa a Milano. Potresti fermarti a mangiare a Bologna, rinomata per la sua ricca e deliziosa cucina.

 

Questo itinerario enfatizza il piacere di guida e di scoperta della campagna italiana, indipendentemente dal tipo di auto e dalla fonte di energia. Le pause pranzo offrono a tutti gli autisti la possibilità di rilassarsi e di esplorare nuovi luoghi. Se viaggiate con un veicolo elettrico, queste pause possono essere anche l'occasione per ricaricarlo, in modo semplice e senza difficoltà! Il tutto nel rispetto del nostro pianeta. Pronto per l'avventura? Scopri la nostra gamma di veicoli 100% elettrici. Non resta che godersi la strada, il paesaggio e la libertà di esplorare. Buon viaggio!

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI